mercoledì 5 Febbraio 25

La parola al Commissario

Una conferenza stampa atipica, quella che ha visto al centro i Giochi del Mediterraneo di Taranto, mostrando il volto di una città impaziente, dedita poco all’ascolto

Conferenza stampa sui generis quella tenutasi oggi alla Camera di Commercio di Taranto, e presieduta dal Commissario straordinario Massimo Ferrarese, il quale oltre a barcamenarsi tra i meandri oscuri della impiantistica sportiva del prossimo futuro, ha parato, schivato e, all’occorrenza restituito, i colpi della mitraglieria incalzante di una stampa anabolizzata , carica di steroidi. Fucilate a salve si intende, ma di sicuro piuttosto chiassosa. Quasi imbarazzante il siparietto di interruzioni, sovrapposizioni e profluvio di domande barra considerazioni barra critiche barra lagnanze.

Ferrarese che , al centro della scena e del “fuoco amico” , (ma neppure), ha infine rassicurato: “Mi sento tarantino”. Parole tanto care e necessarie per gli uditori in sala e non, perché se non sei di qui , non puoi, non sai o non vuoi fare gli interessi di questa disgraziata terra.

Piuttosto anacronistico quanto infondato, considerando l’innumerevole pletora di personaggi che a dispetto del pedigree a tinte rosso e blu, negli anni ha manifestato di prediligere a cosa pubblica questione privata, anzi privatissima. Brandendo da un lato i colori della maglia e dall’altro foraggiando personalismi e coltivando orti modesti.

“Se lavoriamo con gioco di squadra e correttezza le opere si faranno”. Mi spiace contraddire il garbato Commissario ma qui non siamo abili nei giochi di squadra, come nei turni di parola.

Articoli Correlati

Il futuro non invecchia

Inverno demografico e politiche sociali: come cambia le geografia dell'assistenza pubblica in Italia. Una fotografia sull'avvenire L’Italia non è un Paese per giovani. E...