La Regione investe in opere e interventi per la cura e messa in sicurezza del territorio
La Regione Puglia investe 45 milioni contro il dissesto idrogeologico.
“Il 2023 – ha commentato il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano – si apre con una buona notizia per tutte e sei le province pugliesi: sono in arrivo circa 45 milioni di euro che la Regione Puglia mette in campo per realizzare 150 interventi diffusi per la cura e la messa in sicurezza del territorio e, tra questi, anche interventi su alloggi popolari, scuole, impianti sportivi, strade, illuminazione“.
Si tratta di una selezione di interventi e opere sollecitate dalle Amministrazioni comunali, definita nell’ambito dei contributi agli investimenti, della risposta ai danni da calamità naturali e della realizzazione e manutenzione di opere pubbliche o di pubblico interesse.
Questi gli interventi che saranno realizzati nella Provincia di Taranto, con i relativi fondi stanziati:
- 181 mila e 800 euro a Castellaneta per completare i lavori della caserma dei Vigili del Fuoco;
- 149 mila 792 euro a Fragagnano per la manutenzione straordinaria edile e i servizi igienici del primo piano del Palazzo comunale;
- 150 mila euro a Lizzano per realizzare un tronco di fogna bianca in Via Verga;
- 150 mila euro a Manduria per ripristinare un tratto di pubblica illuminazione lungo la litoranea salentina, danneggiata da eventi meteorologici avversi;
- 150 mila euro a Monteiasi per la manutenzione straordinaria della copertura della palestra all’interno della Scuola elementare “Giovanni Pascoli”;
- 150 mila euro a Pulsano per la manutenzione delle strade;
- 89 mila euro a Sava per la manutenzione straordinaria del Palazzo dello Sport;
- 150 mila euro a Torricella per il risanamento conservativo e la manutenzione straordinaria Palazzo comunale.
Fonte: Press Regione Puglia