mercoledì 5 Febbraio 25

Gioco d’azzardo, controlli a tappeto della Guardia di Finanza nel Tarantino

Sequestrati 22 apparecchi e segnalate alle autorità sei persone; individuati, inoltre, 4 lavoratori “in nero”

Ventidue apparecchi sequestrati, tra personal computer, “slot machine” e “totem”, e sei persone segnalate alle Autorità competenti: è il bilancio di una serie di controlli condotti nei giorni scorsi dalle Fiamme Gialle di Taranto a contrasto del gioco illegale e irregolare.

Sotto la lente d’ingrandimento dei finanzieri alcuni circoli ricreativi, “internet point” e sale scommesse ubicati nel capoluogo di provincia e nei Comuni di Massafra e Laterza, dove sono stati individuati e sottoposti a sequestro 12 personal computer e 7 apparecchi da gioco, i cosiddetti “totem”, che consentivano ai giocatori, anche minorenni, di collegarsi a internet e di scommettere su piattaforme di gioco illegali, nonché 3 “slot machine” non collegate alla rete telematica dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli.

Sequestrata anche la somma di 1.000 euro in contanti, ritenuta provento del gioco d’azzardo.

Presso un “internet point” di Massafra, in particolare, la Guardia di Finanza di Taranto ha accertato che il titolare dell’esercizio commerciale aveva messo a disposizione dei giocatori 5 personal computer già sottoposti a sequestro nel marzo 2023.

Nel corso degli interventi condotti a contrasto del gioco illegale e irregolare i finanzieri hanno anche individuato 4 lavoratori che prestavano la propria attività “in nero”.

Sono in corso di svolgimento ulteriori approfondimenti di natura fiscale volti ad accertare da parte degli esercizi ispezionati il regolare versamento all’Amministrazione Finanziaria del cosiddetto “Prelievo Unico Erariale”, un tributo commisurato alle somme “giocate” e registrate sui contatori delle macchine.

Articoli Correlati

Il futuro non invecchia

Inverno demografico e politiche sociali: come cambia le geografia dell'assistenza pubblica in Italia. Una fotografia sull'avvenire L’Italia non è un Paese per giovani. E...