mercoledì 30 Aprile 25

In Puglia la mafia non esiste solo a Foggia

Intervenuta questa mattina a Bari, Eugenia Pontassuglia, il procuratore capo di Taranto, si è soffermata sul caso del capoluogo jonico. “Esiste una criminalita organizzata che vuole mettere le mani sull’economia legale”

Non solo a Foggia e in Capitanata. La criminalità organizzata coltiva interessi, struttura la propria forza d’intimidazione, intrattiene rapporti sull’intero territorio pugliese. Intervenuta quest’oggi a Bari, nell’ambito dell’iniziativa denominata “L’antimafia sociale in Puglia”, il procuratore capo di Taranto, Eugenia Pontassuglia, ha voluto precisare qual è, allo stato attuale, la virulenza del fenomeno mafioso nel capoluogo jonico. “Esiste anche a Taranto – ha sottolineato – una criminalità organizzata che vorrebbe conseguire guadagni, e accumulare ricchezza, attraverso l’economia legale. Che anela, insomma, ad insinuarsi nelle attività lecite. Una mafia che non va assolutamente sottovalutata”. Era proprio Giovanni Falcone a suggerire di seguire la linea dei soldi per capire dove si annidasse il possibile malaffare. E di soldi, a Taranto, nei prossimi anni ne arriveranno tanti.

Articoli Correlati

Mari pugliesi al top: acque “eccellenti” nel 99% delle coste

Le analisi Arpa certificano l'eccellenza delle acque di balneazione pugliesi, con solo tre punti classificati come "buoni". Il presidente Emiliano: "Confermiamo la posizione da...

Perchè votiamo? Elezioni e psicologia di massa

di Armando De Vincentiis Le elezioni politiche rappresentano una sorta di test psicologico in cui emergono, in modo piuttosto dirompente, tutte le regole generali della...