lunedì 7 Aprile 25

Controlli del Nas a Taranto: sequestri di alimenti e attività chiuse

Sequestrati circa 330 kg di prodotti alimentari e ittici, chiuse diverse strutture per carenze igienico-sanitarie

Durante gli ultimi controlli dei Carabinieri del Nas di Taranto, finalizzati a garantire la sicurezza alimentare in vari comparti, sono state ispezionate numerose attività. In totale, sono state condotte 55 ispezioni, di cui 20 sono risultate non conformi, corrispondenti al 36% del totale.

In particolare, presso un ristorante-pizzeria sulla litoranea salentina, i militari, in collaborazione con il personale della Asl di Taranto, hanno scoperto l’attivazione di due depositi alimentari abusivi, per i quali il Direttore del Sian dell’Asl ha ordinato la cessazione immediata delle attività.

Inoltre, durante le ispezioni presso tre strutture turistico-ricettive e un ristorante di Taranto, sono stati sequestrati circa 330 kg di prodotti ittici e alimenti vari a causa di diverse violazioni amministrative, tra cui la mancata tracciabilità, il superamento delle date di scadenza e l’assenza di procedure Haccp.

Il ristorante in questione presentava anche gravi carenze igienico-sanitarie e strutturali, motivo per cui l’Autorità Sanitaria competente ha disposto la sospensione immediata dell’attività. In altre ispezioni, i militari hanno riscontrato la gestione di depositi alimentari associati a attività di ristorazione o commerciali non autorizzati, anch’essi mantenuti in condizioni igienico-sanitarie inadeguate.

Il Sian dell’Asl di Taranto ha quindi ordinato la cessazione immediata di queste attività. Complessivamente, sono state elevate sanzioni amministrative per un importo di circa 13.000 euro, e i titolari sono stati segnalati alle autorità competenti.

Articoli Correlati