mercoledì 30 Aprile 25

Il maltempo non ferma Uno Maggio Taranto

Tutto pronto per la decima edizione del concerto che si terrà al Parco Archeologico delle Mura Greche

La pioggia non fermerà l’Uno Maggio Taranto. Dopo alcune preoccupazioni causate dal maltempo che ha colpito in questo fine settimana la città ionica e la Puglia, la commissione provinciale di pubblico spettacolo ha confermato il concerto che quest’anno celebra i suoi dieci anni.

Nel pomeriggio si è svolta la conferenza stampa presso il Parco Archeologico delle Mura Greche alla presenza dei direttori artistici Diodato, Roy Paci e Michele Riondino, e a un gruppo di curiosi che ha sfidato la pioggia.

“Al momento le condizioni ci permettono di fare la manifestazione e siamo contenti di questo” – afferma Antonio Diodato – “C’è grande entusiasmo da parte di tutti, degli artisti che sono già arrivati in città”.

Michele Riondino scherza sul maltempo che ha colpito Taranto. “A noi le cose semplici non ci piacciono, ci piace renderci la vita difficile. È molto più intensa e divertente”.

Il musicista Roy Paci è prontissimo per questa nuova edizione dell’Uno Maggio Taranto. “In realtà siamo pronti da diversi mesi, pronti a divertirci come sempre e soprattutto ad avere la possibilità di ascoltare tanti interventi importanti che anche quest’anno saranno su quel palcoscenico che ormai è ambito da tutti.”

Per l’edizione 2023 dell’Uno Maggio Taranto si esibiranno Samuele Bersani, Vasco Brondi, Vinicio Capossela, Tonino Carotone, Luca DeGennaro, Niccolò Fabi, Gemitaiz, FidoGuido, Kento, La Rappresentante di Lista, Marlene Kuntz, Mezzosangue, Meg, Francesca Michielin, Studio Murena,Omini,Willie Peyote, Ron, Renzo Rubino, Terraros, Venerus e Nino Frassica e la Los Plaggers Band. Novità di quest’anno la Uno Maggio Orchestra che accompagnerà tutte le performance.  

Il concerto sarà presentato da Valentina Correani, Martina Martorano, Serena Tarabini, Valentina Petrini e Andrea Rivera.

Articoli Correlati

Rinnovo contratto metalmeccanici: sciopero e corteo dei lavoratori ex Ilva

Alta adesione agli scioperi dei metalmeccanici a Taranto: i lavoratori rivendicano il rinnovo del contratto nazionale, aumenti salariali e maggiore sicurezza sul lavoro La massiccia...

Autovelox sulla S.S. 100 a Sammichele di Bari: denunciate gravi irregolarità

L’installazione di un autovelox sulla Statale 100 sta sollevando molte polemiche: nel mirino le condizioni di sicurezza degli operatori e la regolarità dell’intervento Fa discutere...