I prodotti in vendita erano in cattivo stato di conservazione e privi della documentazione necessaria per la tracciabilità
La Polizia di Stato ha attuato servizi straordinari di controllo del territorio tarantino, mirati a combattere l’immigrazione irregolare e a verificare le attività commerciali gestite da cittadini extracomunitari.
In particolare, l’operazione ha visto il coinvolgimento degli agenti dell’Ufficio Immigrazione, della Squadra Amministrativa, della Squadra Mobile e del personale dell’Asl di Taranto, che hanno monitorato diversi esercizi commerciali nel quartiere “Borgo”.
Durante un’ispezione in un mini market, sono state riscontrate gravi irregolarità, tra cui carenze igienico-sanitarie significative. I prodotti in vendita erano privi della documentazione necessaria per la tracciabilità e si trovavano in cattivo stato di conservazione. Di conseguenza, il personale dell’ASL ha sequestrato circa 162 kg di alimenti, tra cui carne, pesce e ortofrutta, impedendo che questi prodotti finissero sulle tavole dei cittadini.
Al titolare del negozio sono state inflitte sanzioni amministrative per un totale di quasi 4.000 euro, insieme all’obbligo di ripristinare le condizioni igieniche dell’esercizio secondo le normative vigenti.
Durante le operazioni di controllo, sono stati identificati 12 cittadini extracomunitari, alcuni dei quali con precedenti penali, ma tutti regolarmente presenti sul territorio nazionale.