Dal Padre Pio di Ferrara all’amore indiano di Kapadia, fino all’Ultima Cena di Jenkins: una rassegna con dialoghi aperti al pubblico

Il Mysterium Festival 2025 porta sul grande schermo del Teatro Orfeo di Taranto tre opere cinematografiche di spicco che esplorano il tema del sacro attraverso prospettive diverse e originali. La rassegna, curata da Adriano di Giorgio, si aprirà lunedì 7 aprile con “Padre Pio” del celebre regista Abel Ferrara, che vede protagonista Shia LaBeouf nei panni del santo di Pietrelcina, in un racconto che intreccia spiritualità e tensioni sociali del primo dopoguerra.

Il programma proseguirà mercoledì 9 aprile con “Amore a Mumbai” della regista indiana Payal Kapadia, un’opera intimista che esplora le dinamiche dei matrimoni combinati e delle relazioni interreligiose nella metropoli indiana. La rassegna si concluderà giovedì 10 aprile con “The Chosen: Ultima cena” di Dallas Jenkins, una rilettura contemporanea degli ultimi giorni di Gesù a Gerusalemme.
Ogni proiezione, che avrà inizio alle 20:00, sarà seguita da un dialogo con il pubblico: il critico cinematografico Massimo Causo interverrà nelle prime due serate, mentre Monsignor Emanuele Ferro guiderà la discussione sull’ultimo film. Il biglietto d’ingresso è di 5 euro per tutte le proiezioni.

Per ulteriori informazioni sull’iniziativa, parte del Mysterium Festival diretto dai Maestri Piero Romano e Pierfranco Semeraro, è possibile contattare il numero 0994533590.