sabato 26 Aprile 25

Torna il MAP Festival a Taranto. Melucci: “Così raccontiamo la città ai tarantini”

Il sindaco lancia la quarta edizione della rassegna che unisce musica e architettura

Il sindaco Rinaldo Melucci è intervenuto alla presentazione della rassegna di arte, cultura, musica e innovazione che porterà a Taranto, fra gli altri, anche lo scrittore Alessandro Baricco. Con questa manifestazione si prosegue il percorso di cambiamento tracciato dall’Amministrazione comunale.

Il MAP Festival torna a Taranto dal 5 al 14 giugno per la sua quarta edizione. Organizzato con il Comune e sotto la direzione artistica di Gloria Campaner e del maestro Piero Romano, l’evento celebra Musica, Architettura, Parallelismi, Cultura, Innovazione, Creatività, Valorizzazione della bellezza del territorio.

Attraverso una serie di eventi che vanno dai concerti a nuove sperimentazioni grazie al metaverso, la rassegna vuole rendere la “città dei due mari” sempre più internazionale, attrattiva ed indiscussa protagonista di quel processo di cambiamento che ha il suo architrave in “Ecosistema Taranto”, il piano di rigenerazione urbana, economica, sociale e ambientale nato da una felice intuizione del sindaco.

Tra i luoghi di svolgimento figurano la Concattedrale, il BAC-Parco della musica, la Biblioteca Acclavio, Villa Pantaleo, la Pineta Cimino, il Castello Aragonese, la Terrazza della Camera di Commercio tutti luoghi che faranno riscoprire con altri occhi la città, una città che grazie all’impegno e alla lungimiranza dell’Amministrazione comunale sta vivendo la sua grande trasformazione.

“Noi volevamo parlare prima di tutto ai tarantini. Questa è una città che si porta addosso tante ferite, ma quando si deve cambiare si deve prima cambiare dentro. È un passaggio necessario se poi si vuole raccontare agli altri questo processo di trasformazione – ha dichiarato nel corso del suo intervento il sindaco Melucci.

L’Amministrazione comunale continua ad investire in maniera significativa sul percorso dell’Orchestra Magna Grecia, sul festival che promuove ogni anno. Il MAP, con la presenza di Baricco, di Fresu, e di tanti altri artisti di fama internazionale, credo che abbia raggiunto livelli ineguagliabili in tutto il Mezzogiorno. – aggiunge il primo cittadino – Sono molto contento per ciò che si sta realizzando perché il MAP sta svolgendo una duplice funzione: raccontare la trasformazione di Taranto e convincere i tarantini che un altro percorso è possibile e si sta svolgendo.”

Articoli Correlati