Lunedì 6 novembre saranno presentati i servizi agevolati a supporto delle imprese. Il focus sarà anche l’occasione per approfondire i contenuti del cosiddetto “decreto Sud” che istituisce dal 2024 la Zes unica per il Mezzogiorno
Si amplia la rete di servizi che Aigi mette a disposizione delle aziende associate. A distanza di alcuni giorni dalla inaugurazione a La Spezia della sede Aigi Liguria, l’associazione rende concreta la partnership siglata alcune settimane fa con Fenimprese, l’associazione che rientra tra le organizzazioni sindacali maggiormente rappresentative a livello nazionale. A seguito dell’accordo sancito con Aigi Fenimprese organizzerà e gestirà corsi professionali di formazione, aggiornamento, qualificazione e riqualificazione in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro.
Lunedì prossimo 6 novembre alle 18.00, presso l’Hotel Salina, saranno presentati i servizi agevolati a supporto delle aziende iscritte ad Aigi che riguardano, in particolare, la formazione finanziata; l’utilizzo del contributo Inps per la sorveglianza sanitaria, la certificazione e la formazione; le agevolazioni per la crescita dell’organizzazione aziendale. Saranno, inoltre, presentati i servizi offerti dall’ ente bilaterale Ente Bild grazie al quale le aziende possono accedere a privilegi, formazione specifica e supporto nella gestione dei rapporti con i lavoratori, assicurando un ambiente lavorativo ottimale e armonioso.
I lavori prevedono i saluti di Fabio Greco, Presidente Nazionale Aigi, Luca Mancuso Presidente Nazionale di Fenimprese e Marco Marinò, Presidente Fenimprese Taranto. Subito dopo è prevista la relazione del dottor Giuseppe Fischetti che si soffermerà sul tema della valorizzazione e della tutela dell’impresa.
Il focus sarà anche l’occasione per approfondire i contenuti del cosiddetto “decreto Sud” che istituisce dal 2024 la Zes unica per il Mezzogiorno.