lunedì 28 Aprile 25

Comparto 32, Confcommercio Taranto: “Il Comune presenti ricorso al Consiglio di Stato”

É chiaro che non c’è attenzione per le problematiche del commercio di vicinato e che le criticità delle aree commerciali della città non sono all’ordine del giorno della agenda politica della Amministrazione Melucci”

Sentenza a sorpresa del Tar di Lecce sul Comparto 32, che ha accolto il ricorso presentato dalla Società Fratelli  Marchetti Costruzioni Srl, avverso la delibera del  Consiglio comunale (del 19 dicembre 2022) che  aveva rigettato la proposta, presentata dalla Direzione Urbanistica del Comune di Taranto, di suddivisione della Sottozona 32  in sottozone o sub comparti di intervento

Con sentenza del 7 febbraio scorso il Tar ha infatti  annullato la delibera 115 del Consiglio comunale  che, dopo giorni di tensioni e decisi interventi da parte dei commercianti guidati da Confcommercio, rigettava la proposta progettuale, approvata dalla Giunta comunale del 2018, che apriva le porte alla realizzazione di medie strutture di vendita in località Cimino-Manganecchia.

“Nei giorni scorsi l’Amministrazione Melucci, in risposta ad un intervento del vice presidente vicario di Confcommercio, Giuseppe Spadafino,  che aveva sollevato nuovamente  il tema del  ‘Comparto 32, ’ ha precisato che nell’area in questione non è prevista la realizzazione  né di grandi strutture e né di medie, e ricordando che il tema del Comparto 32 non è più oggetto di discussione, ha citato a fronte  di questa determinazione due strumenti: il Piano Urbanistico Generale  e il nuovo Documento strategico del Commercio. – Si legge nella nota – Sennonché, secondo il  Tar la delibera annullata avrebbe avuto bisogno di una ‘motivazione rafforzata’ in grado di evidenziare le ragioni di pubblico interesse che hanno indotto il Consiglio a non approvare la proposta di suddivisione del Comparto 32. Il redigendo Piano Urbanistica Generale, in ragione della tempistica indeterminata, secondo il Tar non sarebbe una motivazione sufficiente per rigettare il ricorso.

Ci si chiede a questo punto perché  l’Amministrazione comunale a fronte del ricorso della società Fratelli Marchetti Costruzioni non si sia costituita in giudizio al fine di dare forza e rappresentanza giuridica alla posizione espressa dal Consiglio comunale. – Afferma l’associazione di categoria – E  per quale motivazione ha valutato di non fare ricorso e di affidare al caso un percorso che avrebbe richiesto ben altra determinazione e impegno a difesa della propria posizione.

É chiaro che non c’è attenzione per le problematiche del commercio di vicinato e che le criticità delle aree commerciali della città non sono all’ordine del giorno della agenda politica della Amministrazione Melucci.  Si è dinnanzi ad un comportamento ondivago e poco chiaro  che non dà certezze delle politiche pubbliche di questa Amministrazione, francamente ci si sente presi in giro da una Amministrazione che da un lato si dichiara vicina alle imprese del commercio di vicinato e dall’altro favorisce la grande distribuzione organizzata in ogni modo possibile. – Conclude – L’Amministrazione comunale presenti immediatamente ricorso al Consiglio di Stato, se vuole veramente contrastare questo progetto”.

Articoli Correlati

Scontro tra titani

Cavolo come siamo messi male. Ma male male. Il presidente nazionale di Confindustria, Orsini, vuole utilizzare i fondi PNRR per le industrie in difficoltà....

Il Presidente della Cassa Edile nominato Coordinatore delle Casse Edili industriali pugliesi

Unanime la designazione del Presidente della Cassa Edile di Taranto alla guida regionale: riconosciuta la sua visione strategica Angelo Bozzetto, una vita nel sistema dell’edilizia,...