“Grazie all’impegno di oltre cento imprenditori è stato possibile evitare quanto accaduto nel 2015 quando la decretazione dell’amministrazione straordinaria alle imprese ben 150 milioni di euro”
“Le garanzie richieste da Aigi al Governo a garanzia dei crediti vantati da AdI hanno trovato accoglimento nel decreto pubblicato venerdì scorso in Gazzetta Ufficiale. Qualora per Acciaierie d’Italia l’unica strada percorribile fosse il ricorso all’ amministrazione straordinaria, nell’articolo 3 del decreto è stata inserita la cessione in prosoluto dei crediti con garanzia Sace”. Così in una nota Fabio Greco, presidente dell’Associazione Indotto AdI e General Industries (A.I.G.I.)
“Una garanzia che riguarderà tutte le aziende dell’indotto, piccole e grandi imprese compresi gli autotrasportatori. In buona sostanza, gli istituti finanziari potranno acquisire il credito vantato”.
Il presidente di Aigi Fabio Greco ringrazia tutti i rappresentanti del governo, il Ministro Urso e i tecnici del Mimit per aver accolto le istanze dell’associazione che rappresenta la maggior parte delle aziende dell’indotto esposte durante l’audizione in Commissione Industria del Senato e per la interlocuzione che è proseguita sino all’alba di oggi.
“Una soluzione che, in caso di commissariamento, salva dal fallimento una platea vastissima di aziende dell’indotto siderurgico di Taranto. – Si legge nella nota – Grazie all’impegno di oltre cento imprenditori che si riconoscono in Aigi, l’associazione degli industriali costituita un anno fa, è stato possibile evitare quanto accaduto nel 2015 quando la decretazione dell’amministrazione straordinaria dell’allora Ilva costò all’indotto ben 150 milioni di euro”.
Il presidente di Aigi, Fabio Greco, continua l’interlocuzione al fine di elaborare un emendamento all’articolo 1 del decreto al fine di poter allargare la platea dei beneficiari. Aigi continua comunque ad auspicare un accordo tra le parti che superi il ricorso all’a.s. e consenta alle aziende creditrici di poter essere ristorate in toto ed immediatamente dei crediti vantati.