mercoledì 5 Febbraio 25

Ex Ilva, Urso: “La presenza dello Stato non è una soluzione”

“Avendo una visione pragmatica e non ideologica la presenza dello Stato sarà esaminata, ma non mi sembra che il bilancio di questi anni in cui Invitalia aveva una parte importante e significativa in Acciaieria d’Italia possa essere giudicata positiva”

Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, intervenuto alla presentazione del francobollo per i 25 anni di Invitalia, ha dichiarato che lo Stato non resterà nell’azionariato dell’ex Ilva.

“Ho l’impressione che in questi anni la presenza dello Stato non abbia contribuito, quindi di per sé la presenza dello Stato non sempre è una soluzione al problema. – Afferma – Avendo una visione pragmatica e non ideologica la presenza dello Stato sarà esaminata, ma non mi sembra che il bilancio di questi anni in cui Invitalia aveva una parte importante e significativa in Acciaieria d’Italia possa essere giudicata positiva. Siamo stati costretti a intervenire perché si era di fronte all’insolvenza. Non riproporrei una scena che per responsabilità di altri non è proprio edificante.

Ci sarà una conclusione positiva, così come accaduto in tutte le procedure che in questi due anni abbiamo affrontato. – Conclude Urso – In questo caso, ove avvenisse, ed è l’augurio di tutti, ci troveremmo ad aver compiuto il percorso nell’arco di un anno.”

Articoli Correlati

Taranto, AdI: chiesta proroga Cigs per 3420 lavoratori

L’inizio della procedura è prevista dal primo marzo per la durata di 12 mesi Acciaierie d'Italia in amministrazione straordinaria ha chiesto al ministero del Lavoro...

Ex Ilva: serve quadro riepilogativo risorse decontaminazione

Lo rileva il servizio Bilancio del Senato nel dossier sul Dl che detta misure per assicurare la continuita' produttiva ed occupazionale degli impianti "Pur prendendo...