Il ministro delle Imprese e del Made in Italy è intervenuto a margine dell’inaugurazione della 105esima edizione di Pitti Uomo alla Fortezza da Basso
“Credo che nei prossimi giorni potremmo annunciare la possibile convivenza fra due investimenti industriali, quello di Jindal, che mi auguro finalmente realizzi i progetti che aveva messo in campo gia’ da tempo, e quello nuovo e piu’ importante in termini finanziari, e quindi industriali, di Metinvest, questa grande holding ucraina. I due progetti insieme che conviveranno in maniera armonica nella stessa area siderurgica di Piombino portera’ alla creazione di un polo fra i piu’ significativi d’Europa sulla tecnologia green”. Lo ha annunciato il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, a margine dell’inaugurazione della 105esima edizione di Pitti Uomo alla Fortezza da Basso.
“Il nostro piano siderurgico – chiarisce Urso – che verra’ presentato a giugno dopo una consultazione pubblica prevedera’ quattro poli produttivi: il polo delle acciaierie del nord che sono quelle piu’ avanzate in Europa sull’acciaieria e la siderurgia green, il polo di Piombino in cui ci auguriamo di far condividere e convivere due importanti investimenti sempre sulla siderurgia green, il polo di Terni per cui nelle prossime settimane concluderemo, dopo l’ultimo via libera di Bruxelles, l’accordo di programma con Arvedi, e su tutto il polo dell’ex Ilva di Taranto, con i suoi stabilimenti anche in Liguria”. (AGI)