martedì 29 Aprile 25

Ex Ilva, Usb: “Il Governo rompa gli indugi e assuma il controllo degli stabilimenti”

“Necessario garantire il rilancio dello stabilimento, il mantenimento dei posti di lavoro, la salute e la sicurezza”

“In merito all’assemblea dei soci di domani, noi diciamo semplicemente che il disastro va fermato prima che sia troppo tardi. Il Governo deve rompere gli indugi e fare presto, assuma subito il controllo di Ex Ilva e salga in cattedra per garantire il rilancio dello stabilimento, il mantenimento dei posti di lavoro, la salute e la sicurezza, tutti diritti sacrosanti. Il Ministro Urso, quando parla di piano nazionale dell’acciaio, deve rendersi conto che per le politiche industriali del nostro Paese, è stata data carta bianca alle multinazionali straniere, che in particolare nel settore siderurgico hanno lasciato una scia di cenere con licenziamenti, cassa integrazione e disastri ambientali. Se vogliamo impedire che per l’ennesima volta la comunità si accolli il costo di scelte miopi e sbagliate, bisogna avere il coraggio di cacciare ArcelorMittal e assumere il controllo degli stabilimenti”. A dirlo sono Sasha Colautti e Francesco Rizzo, dell’Esecutivo Nazionale dell’Unione Sindacale di Base.

Articoli Correlati

Scontro tra titani

Cavolo come siamo messi male. Ma male male. Il presidente nazionale di Confindustria, Orsini, vuole utilizzare i fondi PNRR per le industrie in difficoltà....

Il Presidente della Cassa Edile nominato Coordinatore delle Casse Edili industriali pugliesi

Unanime la designazione del Presidente della Cassa Edile di Taranto alla guida regionale: riconosciuta la sua visione strategica Angelo Bozzetto, una vita nel sistema dell’edilizia,...