Il noto palazzo storico di Taranto ospiterà ben 92 nuovi posti letto destinati agli studenti
Anche il Palazzo Frisini sito in via Mazzini, a Taranto, rientra nell’elenco dei vincitori del V bando del Ministero dell’ Università e della Ricerca, per interventi di ristrutturazione di immobili in disuso al fine dell’utilizzo come alloggi e residenze per studenti universitari.
“Dei progetti pugliesi infatti, che usufruiranno della dotazione finanziaria statale che consentiranno un aumento di ben 222 alloggi nella nostra Regione, ripartiti in edifici di forte impatto storico e artistico ma in stato attuale di abbandono, troviamo le città di Lecce, Brindisi e Taranto. – precisa il consigliere del Presidente della Regione Puglia per l’attuazione del Piano Taranto Cosimo Borraccino.
Sono “ben 92 i nuovi posti letto che troveranno spazio nel Palazzo Frisini che verrà ristrutturato e che sarà riportato in vita per l’intera comunità del capoluogo ionico”.
“Parliamo di un immobile di pregevole valore artistico e storico, in una zona particolare della città che merita la giusta attenzione. – aggiunge Borraccino – Come ha sottolineato il Presidente Emiliano per questo importante progetto, parliamo di Palazzo Frisini, a supporto degli studenti universitari, è previsto il cofinanziamento regionale di 7,5 milioni di euro, che andrà ad aggiungersi al finanziamento statale. Non saranno solo gli studenti universitari a beneficiare della nuova vita di questo edificio ma l’intera città potrà utilizzarlo giacche verranno creati “spazi-soglia”: corti, porticati, spazi di co-working, servizi di ristorazione, auditorium e palestre”. “Possiamo dire che con questo importante finanziamento, non solo daremo un supporto agli universitari – conclude l’esponente politico – ma faremo nascere punti di aggregazione che porteranno vivibilità contribuendo alla rinascita sociale ed economica di Taranto”.