di Matteo Dusconi
Il progetto, realizzato dal professor Mariano Laudisi, è stato presentato questa mattina presso l’Istituto Comprensivo Vico De Carolis
Anche a Taranto è arrivata l’iniziativa “Le scuole della felicità”, un progetto innovativo realizzato dal Prof. Mariano Laudisi, che mira ad implementare il ventaglio di competenze dell’educazione tradizionale. L’attività, infatti, tende a sviluppare in docenti e studenti le “competenze emotive e relazionali”.
Si parte infatti da un approccio basato sulla psicologia positiva e sulla programmazione neurolinguistica, di qui l’obiettivo di creare un ambiente scolastico diverso, dove professori e alunni possano imparare a diventare leader di sé stessi, attraverso un percorso di crescita personale volto al benessere psicofisico, alla consapevolezza di sé e all’acquisizione delle life skills necessarie per affrontare le sfide quotidiane con resilienza e ottimismo.
Il progetto delle “scuole della felicità” è quindi un percorso educativo verso una vita più consapevole e soddisfacente, dove la felicità è una scelta concreta e realizzabile. A Taranto, l’evento di presentazione del progetto ha avuto due sessioni, una mattutina con i ragazzi dell’I.C. Vico De Carolis e una pomeridiana aperta a tutti i docenti e ai dirigenti scolastici delle scuole di Taranto e provincia, offrendo un’opportunità di confronto e formazione su metodologie didattiche innovative.
Il progetto è stato presentato dalla prof. Vania Lato dirigente scolastica dell’Istituto Comprensivo Vico – De Carolis , il prof. Mariano Laudisi ideatore del metodo Le Scuole della Felicità, formatore di docenti e studenti con strumenti, conoscenze e pratiche mutuate dalla Psicologia Positiva e dalla programmazione neurolinguistica, il dr. Gianfranco Secondo, Coach e responsabile area sud dell’HRD Leadership School di Roberto Re e la dr. Anna Parvopassu responsabile Formazione di SANOMA Academy.
Il progetto “Le Scuole della Felicità” ha ottenuto riconoscimenti significativi, tra cui la candidatura al premio “Atlante Italian Teacher Award 2024”, promosso da La Repubblica insieme ad altri importanti partner, che premia i progetti formativi più innovativi realizzati dagli insegnanti italiani.