venerdì 4 Aprile 25

Circolo Massafra, dirigenti Pd: “Grave la scelta del commissariamento”

“Anziché aprire un dialogo costruttivo si decide di punire un intero gruppo dirigente per il solo fatto di aver assunto nell’assemblea di circolo una decisione divenuta ormai inevitabile. Ignorare tutto ciò significa svilire il ruolo politico e decisionale di un circolo che ha sempre agito nel rispetto dei valori e degli obiettivi del nostro partito”

“La scelta assunta dal Segretario regionale del Pd Domenico De Santis di commissariare il circolo di Massafra, autonominandosi Commissario, rappresenta un atto grave e del tutto ingiustificato.” Lo affermano in una nota i dirigenti del partito Gabriele Abaterusso, vice Segretario Federazione Pd Lecce, Adalisa Campanelli, componente Segreteria regionale Pd Puglia, Giuseppe Palazzo, vice Segretario Federazione Pd Brindisi, Andrea Patruno, componente Assemblea regionale Pd Puglia, Gianluca Ruotolo, vice Segretario Federazione Pd Foggia e Massimo Serio, Presidente Assemblea provinciale di Taranto.

“Anziché aprire un dialogo costruttivo e approfondire le ragioni che hanno portato, in un contesto in cui le difficoltà erano evidenti, alcuni consiglieri a sfiduciare il Sindaco e l’intera amministrazione comunale, si decide di punire un intero gruppo dirigente per il solo fatto di aver assunto nell’assemblea di circolo una decisione divenuta ormai inevitabile. Ignorare tutto ciò significa svilire il ruolo politico e decisionale di un circolo che ha sempre agito nel rispetto dei valori e degli obiettivi del nostro partito.
Il commissariamento non è solo un atto punitivo, ma un chiaro segnale di sfiducia nei confronti di chi si impegna quotidianamente per il proprio territorio. – Sottolineano gli esponenti del Pd –  Punire la libertà di un circolo di assumere decisioni autonome significa allontanare il partito dalle sue basi democratiche e partecipative.
La decisione di Domenico De Santis, pertanto, compromette gravemente il rapporto di fiducia che dovrebbe esistere tra i livelli del partito e rischia di alimentare un clima di divisione e sfiducia che non giova né al Pd né ai cittadini che da esso sono rappresentati.
Chiediamo pertanto che venga avviato immediatamente un confronto franco e trasparente, rispettoso della dignità e dell’autonomia politica del circolo Pd di Massafra e che il Segretario ritiri subito la sua autonomina a Commissario. – Concludono – Solo attraverso il dialogo e il rispetto reciproco è possibile ricostruire quel rapporto di fiducia oggi gravemente compromesso. In caso contrario, non potremo che prendere atto di tale rottura e trarne le dovute conseguenze negli organismi dirigenti.”

Articoli Correlati

La Lega sceglie Tacente

“Scegliamo un professionista stimato. Sarà il nome giusto per garantire un futuro di sviluppo per la città” “Sosterremo Francesco Tacente alla carica di sindaco di...

Venturini: “Appelli tardivi da parte di Bitetti”

Dopo l’intervista concessa a CosmoPolis, da parte del candidato sindaco per il centrosinistra, l’esponente socialista replica. E tiene a precisare: “Come Psi non siamo...