giovedì 24 Aprile 25

Il senso di Costanzo Carrieri per il Cotrap

Carrieri o Tacente? Melucci dovrà nominare, a fine febbraio, il nuovo rappresentante nel CdA del Consorzio pugliese di trasporto extraurbano. Rilevante l’indennità riconosciuta: più di 30 mila euro all’anno

Accomodarsi nel board di Cotrap, il Consorzio di trasporto delle aziende pugliesi. Sedere nel CdA che andrà rinnovato tra un mese circa, il prossimo 28 febbraio. Costanzo Carrieri ha chiesto al sindaco – e presidente della Provincia – quel posto per sé. E’ in pressing costante, Costanzo. Non parla d’altro da diversi giorni, ormai. Considera la nomina una sorta di giusta ricompensa per quanto fatto sinora: l’accompagnatore, il suggeritore, lo sherpa di Melucci. L’Amerigo (Melucci) riflette, tergiversa, prende tempo. Per quel ruolo sarebbe più tagliato l’attuale presidente di Ctp, l’avvocato Francesco Tacente. Il Cotrap raggruppa le imprese pugliesi dedite al trasporto extraurbano. Più logico far succedere Tacente allo stesso Tacente nel nuovo Consiglio di Amministrazione. Ma, Carrieri, non vuole sentire ragione. Invoca la guerra di Costanzo più che la Pace di Costanza, se non dovesse raggiungere l’obiettivo prefissato.

L’incarico ha una sua rilevanza economica: all’incirca 30 mila euro all’anno. Costo, questo, destinato ad essere considerevolmente incrementato dopo l’entrata in vigore del decreto Draghi: la norma, dei mesi addietro, inerente l’aumento delle indennità per gli amministratori pubblici. In passato, utilizzando l’istituto della procura speciale, nel CdA di Cotrap sedette anche l’attuale consigliere comunale di “Svolta liberale”: Walter Musillo. Qual è la competenza vantata da Carrieri sul tema del trasporto pubblico e su gomma? Quali le sue conoscenze sulla mobilità? Pensiamo essere le stesse che esibiscono assessori e componenti dei CdA delle aziende partecipate dal comune di Taranto. Basti scorrere i Curriculum Vitae, che non ci sono, che non troverete da nessuna parte, per averne conferma. “Il senso di Smilla per la neve”, il bel libro dell’autore danese Peter Hoeg, diviene il senso di Costanzo Carrieri per il Cotrap. La variante mediterranea di una città che ai meriti preferisce i bisogni dei soliti noti.  

Articoli Correlati

Aeroporto Arlotta, Perrini (FdI): “Su Grottaglie solo promesse, mai fatti concreti”

Il capogruppo di Fratelli d'Italia denuncia l'ennesimo rinvio dell'audizione con Aeroporti di Puglia e chiede interventi in vista dei Giochi del Mediterraneo 2026 Un'infrastruttura strategica...