sabato 19 Aprile 25

La Puglia si dota di una nuova legge per i servizi educativi 0-6 anni

La Regione avvia l’iter legislativo per adeguare i servizi educativi alla normativa nazionale per colmare “il divario con altre regioni italiane”

La commissione Istruzione della Regione Puglia ha ricevuto il testo del disegno di legge sui Servizi educativi e sul Sistema integrato 0-6, segnando l’inizio dell’iter legislativo che porterà all’approvazione in Consiglio regionale. L’annuncio è stato dato da Michele Mazzarano, Consigliere regionale e Presidente della Commissione Ambiente e Trasporti.

Il nuovo provvedimento, fortemente voluto da Mazzarano, mira a modernizzare il quadro normativo regionale in materia di servizi educativi per la prima infanzia, adeguandolo alla legislazione nazionale (Legge 107/2015 e Decreto Legislativo 65/2017). La proposta si concentra sui diritti dell’infanzia e sulla promozione di una cultura dedicata, attraverso il potenziamento dei coordinamenti pedagogici tra servizi e a livello territoriale.

Tra gli obiettivi principali della legge figurano l’omogeneizzazione e il miglioramento qualitativo dei servizi, insieme alla graduale introduzione della gratuità di accesso. Per raggiungere questi traguardi, sarà fondamentale la collaborazione con gli Enti locali e con tutti gli attori del sistema dell’istruzione. Un contributo significativo alla discussione è stato fornito dalla rappresentante del Gruppo Nazionale Nidi durante la seduta della Commissione.

“Con questa legge, la Puglia colma il divario con altre regioni italiane che hanno già recepito la normativa nazionale”, ha dichiarato Mazzarano, sottolineando come il nuovo testo sostituirà la ormai obsoleta legge 19/2006, non più adeguata alle esigenze attuali.

Articoli Correlati