Un passo avanti per la città martinese che rafforza il dialogo con i cittadini
Giovedì 2 maggio, Martina Franca ha celebrato l’apertura della nuova sede del coordinamento cittadino dell’Udc. L’evento, che ha visto la partecipazione di numerose figure di spicco del panorama politico locale e nazionale, ha confermato il consolidamento e l’importanza dell’Unione di Centro nel contesto cittadino e provinciale.
Presente all’evento il vicesegretario nazionale dell’Udc, l’on. Gianfranco Chiarelli, che ha enfatizzato l’importanza dell’evento: “Questa inaugurazione sottolinea l’importanza della partecipazione civica e dell’impegno politico nella costruzione di una società più inclusiva e solidale. La presenza di così tanti cittadini nonostante le avverse condizioni meteo testimonia l’entusiasmo e la determinazione della comunità.”
Accanto a lui, la coordinatrice cittadina Donatella Castellana ha espresso gratitudine per il supporto ricevuto, sottolineando l’obiettivo di inclusione e ascolto delle esigenze cittadine: “Il nostro impegno si concretizza con l’apertura di questa sede, un luogo di festa e di dialogo per costruire una reale alternativa politica.”
D’altra parte, il capogruppo dell’Udc in consiglio comunale, il dott. Mauro Bello, ha descritto la sede come un centro vitale per il dibattito e l’azione politica: “In un’era dominata dai social media, abbiamo scelto di investire in uno spazio fisico per riavvicinare i cittadini alla politica attiva, trasformando le idee in azioni concrete per il futuro di Martina Franca.” Grande sostegno anche da parte dei consiglieri comunali Mina Fumarulo, Fabio Chiarelli e Vito Basile, i quali si sono resi disponibili a lavorare per il bene della comunità, all’interno di questa nuova struttura.
L’evento ha visto anche la partecipazione dell’amministrazione comunale, inclusi il sindaco Gianfranco Palmisano e altri membri del consiglio: il presidente del consiglio comunale Giovanni Basta e i consiglieri Gianfranco Castellana, Francesco Guarini e Donatella Pulito. Durante il suo intervento, il Sindaco ha parlato di “un momento importante per la nostra comunità che vede la nascita di un punto di incontro nel quale parlare della città”.
La nuova sede sarà quindi un punto di partenza importante per rafforzare il legame tra il partito e la comunità, promuovendo la partecipazione democratica e contribuendo al progresso e al miglioramento della città di Martina Franca e dei suoi cittadini.