Un’iniziativa della Cisl Fp in grado di fornire competenze cruciali al personale del settore educativo e della Polizia Locale per affrontare emergenze sanitarie
Si è concluso con successo, nella giornata di oggi, il corso BLSD (Basic Life Support and Defibrillation) organizzato dalla Cisl Fp per i dipendenti del Comune di Taranto, con particolare focus sul personale del settore educativo e della Polizia Locale.
“L’iniziativa si inserisce in un più ampio progetto volto a migliorare la sicurezza e la preparazione negli ambienti di lavoro, fornendo competenze salvavita a chi quotidianamente interagisce con la comunità”, dichiara in una nota stampa, il Segretario Aziendale Fabio Ligonzo.
Il corso, tenutosi presso la sede della Cisl Fp sotto la guida dell’operatore 118 Francesco Sardella, ha mirato a formare i dipendenti comunali sulle manovre di primo soccorso, cruciali in caso di arresto cardiaco o altre emergenze sanitarie, rendendoli in grado di intervenire tempestivamente in attesa dell’arrivo del personale medico.
Il Segretario Aziendale ha sottolineato l’importanza di questa formazione, specialmente per chi lavora a stretto contatto con il pubblico e i minori. “Nel settore educativo e nella polizia locale, un intervento rapido può fare la differenza tra la vita e la morte”, ha affermato Ligonzo, evidenziando il valore dell’iniziativa come esempio di impegno civico e responsabilità sociale.
Durante la sessione formativa, i partecipanti hanno acquisito competenze teoriche e pratiche del BLSD, con particolare attenzione all’uso del defibrillatore semiautomatico (DAE). Grazie a istruttori qualificati e attrezzature all’avanguardia, i lavoratori hanno potuto simulare situazioni di emergenza, apprendendo come gestire efficacemente il tempo, fattore cruciale in questi contesti.
“Ci auguriamo che questo corso possa essere solo il primo passo verso una diffusione più capillare della cultura del primo soccorso in tutti i settori pubblici”, ha concluso Ligonzo.