Firmate le prime convenzioni tra il commissario Ferrarese e i sindaci dei comuni pugliesi. I progetti ci sono, le risorse finanziarie anche. Nelle prossime settimane si potranno avviare i primi cantieri. La dotazione economica per la sola città di Taranto ammonta a circa 160 milioni di euro
Finalmente le convenzioni tra le parti. Quelle tra il commissario Ferrarese e i sindaci dei comuni pugliesi. Prendono forma i Giochi del Mediterraneo di Taranto. Era ora. Da questa mattina si stanno apponendo le firme in calce agli accordi che, di fatto, apriranno i cantieri. E potranno dotare, le nostre realtà municipali, dell’impiantistica sportiva propedeutica per l’organizzazione dell’evento internazionale che avrà inizio ad agosto del 2026. I comuni, quelli che hanno predisposto i progetti da sé, riceveranno un iniziale stanziamento del 30%. I restanti importi verranno versati con gli avanzamenti dei lavori, così come previsto dal crono-programma. La struttura commissariale vigilerà, comunque, sul corretto – e concreto – rispetto dei tempi prestabiliti. La progettazione più corposa, quella relativa al comune di Taranto, sarà fornita entro la fine di maggio da “Sport e Salute”: azienda pubblica che fa capo al Ministero dell’Economia e delle Finanze. E riguarderà, nella fattispecie, lo stadio Iacovone e il PalaRicciardi. Per le due piscine olimpioniche, sia quella coperta che quella scoperta, i progetti verranno consegnati sempre entro la fine di questo mese dallo studio MDU Architetti di Prato. Lo stanziamento per queste due opere ammonta, complessivamente, a 38 milioni di euro. La pianificazione del Centro nautico, invece, resta in capo ad Asset: società della Regione Puglia.
Il capoluogo jonico riceverà in dote all’incirca 160 milioni di euro. Quasi il doppio (87 milioni di euro) di quanto previsto nel precedente Masterplan. Quello datato dicembre 2022. E’ solo l’inizio di una fase nuova, avvincente, più operativa e non semplicemente burocratica. Non era scontato, dopo quanto accaduto – o non accaduto – negli ultimi tre anni e mezzo.