Temperature in calo e venti forti sul versante adriatico. Nel weekend atteso un miglioramento delle condizioni meteorologiche
La settimana si apre all’insegna dell’instabilità in Puglia, con una circolazione depressionaria che persiste nel Mediterraneo, alimentata da aria fresca proveniente dall’Europa settentrionale. Secondo le previsioni del tempo di Alex Guarini di Rai Meteo, una nuova perturbazione sta interessando il versante adriatico, con acquazzoni già in atto sul Foggiano.
Per oggi, lunedì 31 marzo, il meteo sarà caratterizzato da cielo regolarmente nuvoloso con piogge sparse e possibili temporali, particolarmente intensi sui settori jonici. Le temperature si manterranno nelle medie stagionali, con massime tra i 14 e i 18 gradi. Previsti venti moderati di tramontana, con rinforzi nel pomeriggio sulla costa adriatica, dove il mare diventerà molto mosso, mentre lo Ionio resterà poco mosso.
La giornata di domani, martedì 1° aprile, vedrà ancora condizioni di instabilità. Il cielo rimarrà nuvoloso, con addensamenti più consistenti nel pomeriggio e precipitazioni temporalesche intense su Murge e coste ioniche. Qualche schiarita è prevista lungo i settori adriatici. Le temperature minime scenderanno a 9-11 gradi, mentre le massime si attesteranno sui 15-16 gradi. I venti, in rotazione da nord-est, si rinforzeranno ulteriormente sul versante adriatico, dove il mare sarà agitato. Mosso lo Ionio.
L’area depressionaria continuerà a influenzare il meteo pugliese almeno fino a giovedì, con alternanza di schiarite e annuvolamenti. Un miglioramento delle condizioni meteorologiche è atteso per il weekend.