Dopo gli acquazzoni e le grandinate sulla costa barese, le temperature risaliranno gradualmente. Previsti valori sopra la media nel fine settimana
L’ondata di aria fredda proveniente dai Balcani sta per allentare la sua morsa sulla Puglia, come conferma il meteorologo di Rai Meteo Alex Guarini. Nelle ultime ore, la regione ha registrato fenomeni temporaleschi con locali grandinate, particolarmente intensi sulla costa barese e nell’entroterra delle Murge.
La giornata di oggi, mercoledì 9 aprile, si presenta con ampie schiarite e sporadici annuvolamenti, mentre le temperature iniziano a risalire, attestandosi sui 17 gradi a Foggia e nel Tarantino, e tra i 14 e 15 gradi nel resto della regione. I venti, dopo la forte tramontana dei giorni scorsi, si stanno moderando, lasciando il mare Adriatico ancora mosso e lo Jonio poco mosso.
Per giovedì 10 aprile, il meteo prevede nuvolosità diffusa sul Foggiano con possibili acquazzoni, che potrebbero estendersi nel pomeriggio all’Alta Murgia. Nel resto della regione il tempo si manterrà stabile. Le temperature minime oscilleranno tra i 5 e i 7 gradi in pianura, mentre le massime raggiungeranno i 17-19 gradi.
Il weekend segnerà una svolta decisiva: l’arrivo di un campo di alta pressione porterà temperature superiori alla media stagionale, con valori particolarmente elevati previsti per domenica 13 aprile, segnando così l’inizio di una fase primaverile più stabile.