mercoledì 30 Aprile 25

Turismo, Coldiretti: “48% in più di turisti per i cammini di Puglia”

Per la domenica delle Palme tutto esaurito negli agriturismo

“Con il boom dei cammini di Puglia la cui crescita registra un +48% in un anno, e i percorsi del turismo religioso con mete iconiche dalla Capitanata al Salento, cresce l’affluenza negli agriturismi pugliesi, a partire dalla domenica delle Palme che apre le festività pasquali”.

Lo comunica Coldiretti Puglia, sulla base delle stime di Terranostra Puglia, associazione ambientale e agrituristica, che segnala il tutto esaurito per i pranzi e una media di pernottamenti di due giorni.

I cammini – evidenzia l’associazione – sono sicuramente la nuova frontiera del turismo lento, brevi vacanze alla scoperta dei territori italiani.

Secondo i dati della Regione Puglia, i camminatori lombardi risultano di gran lunga la rappresentanza maggiore fra i viandanti dei cammini pugliesi (22,2%), seguiti dai piemontesi (13,8%) e dai pugliesi stessi (13,8%), che per la prima volta sorpassano il Veneto, passato dal 11,9% del 2023 al 10,9% del 2024.

Cammini, ciclovie, ippovie, sentieri, vie di pellegrinaggio formano una fittissima rete di percorsi – spiega Coldiretti Puglia – alla scoperta degli angoli più segreti del Belpaese. In particolare crescono i numeri dei cammini, 49 riconosciuti dal ministero del turismo; e di credenziali, ovvero di passaporti che attestano lo status di viaggiatore lento, questi ultimi sono oggi circa 60mila mentre nel 2017 erano circa 23mila.

Al contempo i turisti religiosi affollano i piccoli borghi rurali in Puglia, il 33% tra i più belli d’Italia – aggiunge Coldiretti Puglia – con il rafforzamento del primato europeo di San Giovanni Rotondo con oltre 6 milioni di pellegrini, l’aumento delle presenze a Monte Sant’Angelo grazie all’iscrizione della Basilica di San Michele nel Patrimonio mondiale dell’Unesco e al Colle della Minerva dove la chiesa è consacrata ai Martiri d’Otranto. (Ansa)

 

Crediti foto: Ansa.it

Articoli Correlati

Perchè votiamo? Elezioni e psicologia di massa

di Armando De Vincentiis Le elezioni politiche rappresentano una sorta di test psicologico in cui emergono, in modo piuttosto dirompente, tutte le regole generali della...

Taranto, crisi ex Isolaverde: 80 famiglie senza reddito

L'avvocato Tacente: "Situazione inaccettabile, servono soluzioni immediate". In attesa del progetto Green Belt, si cercano ammortizzatori sociali in deroga Ottanta famiglie sul lastrico e un...