Palmisano: “Abbiamo dato il massimo, nella seconda parte ho pagato il conto. Ho dato tutto e alla fine siamo contenti”
Alle Olimpiadi di Parigi 2024, la giornata di oggi è iniziata alle 7:30 con la marcia a staffetta mista, che ha visto protagonisti Massimo Stano di Palo del Colle e Antonella Palmisano di Mottola.
La coppia ha mantenuto una posizione di testa durante la competizione, affrontando con determinazione le squadre di Cina, Ecuador, Spagna e Brasile. Dopo tre ore di gara, l’Italia ha concluso al sesto posto, preceduta da Perù e Messico, mentre la Spagna ha trionfato con la coppia Perez-Martin al comando.
Al termine della gara, Antonella Palmisano crolla tra le braccia di Stano, esausta dopo una lunga marcia sotto la pioggia parigina. “Se vogliamo dare un nome a quello che ho avuto ho contratto il Covid, abbiamo tenuto tutto segreto e sono stata isolata rispetto ai miei compagni di squadra per non allarmarli e sapevo che sarei andata incontro a quello che poi ho avuto cioè una mancanza di forza. Oggi mi sentivo meglio rispetto all’individuale e abbiamo dato il massimo, nella seconda parte ho pagato il conto. Ho dato tutto e alla fine siamo contenti”, dichiara l’atleta mottolese.
Al termine della gara, Massimo Stano afferma: “Ho dato il 100% di quello che potevo, all’inizio avevo un po’ paura per la mia caviglia ma i medici mi hanno rassicurato e alla fine ho tirato quanto ho potuto. Sono soddisfatto perché abbiamo terminato la gara. Questa formula di staffetta non mi entusiasma anche perché quando ho finito la mia frazione non potevo fare più nulla per condizionare la gara e questo non mi piace, ma certamente fa molto gruppo”.